Gal Marmilla
GAL
Società Partecipata
Amministrazione Trasparente
BANDI, GARE E SELEZIONI
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
IL TERRITORIO
Programmazione 2007-2013
PROGETTI
Rassegna Stampa
Sito web realizzato con il contributo FEASR
EVENTI
Presentato Il primo catalogo delle produzioni naturali e sostenibili in Sardegna
05 novembre 2013

IL 5 Novembre durante un incontro a Baradili (OR) che ha visto la partecipazione delle aziende sarde che hanno aderito all'iniziativa, Sardegna Ricerche ha presentato il primo catalogo delle produzioni naturali e sostenibili in Sardegna (l'iniziativa sul nostro sito). Il catalogo rappresenta una delle azioni previste nell'ambito del programma più generale di sostegno alle eco-produzioni che Sardegna Ricerche sta portando avanti per la promozione delle fonti energetiche rinnovabili, dell'efficienza energetica e dei materiali sostenibili.
La pubblicazione raccoglie al suo interno numerose produzioni locali realizzate con l'utilizzo di materiali naturali tipici della tradizione e della cultura sarda, inclusi quelli ottenuti riutilizzando materiali di scarto. Poiché le aziende vi hanno aderito volontariamente, rispondendo ad un invito lanciato dall'ente nel mese di giugno, il catalogo non presenta l'intera gamma di prodotti sul mercato e non è perciò esaustivo né per numero di aziende, né per tipologia e gamma di prodotti.
L'opera si compone di tre parti:
- la prima dedicata alle produzioni distinte per materia utilizzata: sughero, fibre naturali, materiali lapidei, essenze naturali, legno, terra cruda, materiali da riciclo
- la seconda, dedicata ai servizi per la bioarchitettura la terza contiene l'elenco delle aziende e dei professionisti aderenti all'iniziativa.
Ora disponibile anche in formato elettronico, il catalogo è stato concepito come strumento promozionale per le imprese e informativo per i professionisti e per la pubblica amministrazione, le cui scelte tramite gli acquisti verdi, Green Public Procurement, potrebbero rappresentare il principale mercato di sbocco per queste produzioni. Il catalogo rappresenta un'utopia concreta. È un'utopia perché mentre è arduo definire sostenibile un prodotto, processo o servizio, è sempre possibile intraprendere un percorso che migliori i parametri ambientali, sociali ed economici e in generale di sostenibilità. Allo stesso tempo il catalogo rappresenta la realizzazione di un'idea concreta, perché la Sardegna è riconosciuta come terra ricca di risorse naturali, che vengono utilizzate per la realizzazione di prodotti per la bioarchitettura, l'ecodesign, l'edilizia e in generale il vivere sostenibile. La Sardegna produce verde e questo catalogo è solo il primo passo verso una valorizzazione piena e completa delle produzioni naturali e sostenibili nell'Isola.
programmazione
2014-2020
Bandi di Gara
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL MARMILLA – MISURA 19.4.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/16.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.6 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie didattiche”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39601
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.4 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie sociali”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39641
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
Atti
DETERMINA R.U.P. N. 08 GP del 11.03.2021
pubblicazione 11 marzo 2021
DETERMINA DIRETTORE N. 05 GP del 19.02.2021
pubblicazione 19 febbraio 2021
DETERMINA R.U.P. N. 06 GP del 19.02.2021
pubblicazione 19 febbraio 2021
DETERMINA R.U.P. N. 07 GP del 19.02.2021
pubblicazione 19 febbraio 2021