Gal Marmilla
GAL
Società Partecipata
Amministrazione Trasparente
BANDI, GARE E SELEZIONI
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
IL TERRITORIO
Programmazione 2007-2013
PROGETTI
Rassegna Stampa
Sito web realizzato con il contributo FEASR
EVENTI
X Edizione Festival Internazionale del Folklore
11 agosto 2015

Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia, che pone tra i suoi obiettivi principali la promozione culturale del territorio, presenta per il decimo anno consecutivo il Festival Internazionale del Folklore che si realizzerà grazie alla sinergia creatasi tra i Comuni, le Pro Loco, i Gruppi Folkloristici del territorio e da quest’anno anche col contributo del GAL-Marmilla.
L’evento, che prende la mosse dal Museo del Territorio, non solo coinvolgerà il pubblico dei venti Comuni che aderiscono al Consorzio ma anche quello di altri territori dell’Isola, infatti sono previsti degli spettacoli a Nule, Suni, Morgongiori, Escalaplano e San Nicolò d’Arcidano.
L’importanza rivestita dal caratteristico in una società sempre più globale, si manifesta anche con l’insorgere della necessità di conoscere e riscoprire le diversità culturali ed etniche. Attraverso ilconfronto di culture diverse si rivaluta la propria specificità grazie alla forza aggregante delle tradizioni e dei riti.
In tal senso le tradizioni popolari rappresentano il mezzo che più aiuta l’individuo a rivivere e a rafforzare continuamente il legame con la propria storia e le proprie radici, contribuendo ad incrementare il senso di appartenenza e l’identità culturale che lo caratterizza. Lo scambio culturale è uno degli strumenti più significativi per promuovere una maggiore sensibilità per gli avvenimenti del mondo ed una formazione specifica alla conoscenza dei valori diversi e alla scoperta delle differenze come risorsa.
La manifestazione si svolgerà dal 1 agosto all’11 agosto 2015 e coinvolgerà 4 gruppi provenienti dal Costarica, dalla Slovacchia, dalla Bulgaria e dalla Bosnia che si alterneranno sui palchi con i gruppi folk locali e con gli appassionati del ballo sardo.
Il giorno 1 Agosto 2015 alle 18.00 si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto presso il Museo del Territorio con la presenza e l’incontro di tutti i gruppi che potranno conoscersi per la prima volta prima delle esibizioni sul palco.
Il 3 agosto a Villanovaforru presso l’Anfiteatro di Villanovaforru alle 21 si esibiranno i gruppi folk della Costarica e della Slovacchia.
Link correlati
programmazione
2014-2020
Bandi di Gara
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL MARMILLA – MISURA 19.4.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/16.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.6 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie didattiche”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39601
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.4 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie sociali”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39641
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
Atti
DETERMINA DIRETTORE N. 01 GP dell' 08.01.2021
pubblicazione 08 gennaio 2021
DETERMINA DIRETTORE N. 02 GP dell' 08.01.2021
pubblicazione 08 gennaio 2021
DETERMINA DIRETTORE N. 14-FEARS DEL 03.11.2020
pubblicazione 03 novembre 2020
DETERMINA DIRETTORE N. 12-FEASR DEL 11.09.2020
pubblicazione 11 settembre 2020