Gal Marmilla
GAL
Società Partecipata
Amministrazione Trasparente
BANDI, GARE E SELEZIONI
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
IL TERRITORIO
Programmazione 2007-2013
PROGETTI
Rassegna Stampa
Sito web realizzato con il contributo FEASR
Opportunità
P.S.R. - Sottomisura 4.1 - "Investimenti in aziende agricole per l'adozione di tecniche di precision farming e agricoltura conservativa" - Annualità 2017.
09 agosto 2017

Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Sottomisura 4.1 – Bando "Investimenti in aziende agricole per l'adozione di tecniche di precision farming e agricoltura conservativa" - Annualità 2017.
La sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” prevede un aiuto alle imprese agricole per la realizzazione di investimenti strutturali (materiali e immateriali). La sottomisura contribuisce alla focus area 2A (“incoraggiare la ristrutturazione delle aziende agricole con problemi strutturali considerevoli, in particolare di quelle che detengono una quota di mercato esigua, delle aziende orientate al mercato in particolari settori e delle aziende che richiedono una diversificazione dell'attività”), in quanto finalizzata a garantire la vitalità e la competitività delle aziende agricole della Sardegna favorendone l’orientamento al mercato attraverso la ristrutturazione e l’ammodernamento delle strutture produttive mediante investimenti mirati all’obiettivo di migliorare le prestazioni economiche e la sostenibilità globali dell'azienda agricola. L’agricoltura di precisione è definita come un insieme di pratiche di gestione aziendale basate sull’osservazione, la misura e la risposta dell’insieme di variabili quanti-qualitative inter ed intra-campo che intervengono nell’ordinamento produttivo. Ciò al fine di definire, dopo l’analisi dei dati sito-specifici, un sistema di supporto decisionale per l’intera gestione dell’azienda agricola, con l’obiettivo di ottimizzare i rendimenti nell’ottica di una sostenibilità avanzata di tipo climatico ed ambientale, economico, produttivo e sociale. L’analisi SWOT evidenzia come l’agricoltura conservativa e quella di precisione siano ancora poco diffuse. Tali innovazioni contribuiscono anche alla riduzione degli effetti negativi dell’agricoltura sull’ambiente, limitando la dispersione di fitofarmaci e fertilizzanti e contribuendo alla conservazione del contenuto di sostanza organica nei suoli. L’intervento si propone di promuovere una evoluzione strutturale più competitiva e sostenibile dell’agricoltura della sarda attraverso l’adozione di innovazioni riconducibili a processi di precision farming e agricoltura conservativa.
I beneficiari della sottomisura sono le imprese agricole, singole o associate (imprese costituite in forma societaria).
Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 2 ottobre al 3 novembre 2017.
Eventuali quesiti e richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrati esclusivamente all’indirizzo email: agr.urp@regione.sardegna.it. Ai quesiti pervenuti si darà risposta tramite faq pubblicate con cadenza settimanale a partire da lunedì 28 agosto 2017.
programmazione
2014-2020
Bandi di Gara
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL MARMILLA – MISURA 19.4.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/16.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
INDAGINE DI MERCATO PRELIMINARE ED ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI CONCESSIONE DI POLIZZA FIDEIUSSORIA, PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO D’AZIONE (PdA) DEL GAL MARMILLA, SOTTOMISURA 19.4
pubblicazione 05 gennaio 2018
scadenza 31 gennaio 2018
Atti
DETERMINA DEL R.U.P. N. 10/2017 DEL 04/09/2017
pubblicazione 04 settembre 2017
DETERMINA DEL R.U.P. N. 9/2017 DEL 31/08/2017
pubblicazione 31 agosto 2017
DETERMINA DEL R.U.P. N. 8/2017 DEL 28/08/2017
pubblicazione 28 agosto 2017
DETERMINA DEL R.U.P. N. 7/2017 DEL 15/05/2017
pubblicazione 17 maggio 2017