Strumenti di accessibilità

15.10.2025

IL GAL MARMILLA, UNICO GAL DELLA SARDEGNA AL FESTIVAL DI BOLOGNA "C'è + GUSTO"

 
 L'evento, svolto sabato 18 e domenica 19 ottobre, nel Palazzo Re Enzo a Bologna, è stata un'importante occasione per promuovere il territorio e le sue produzioni. Ad ospitare questa bellissima trama di fili - che si sono intrecciati nel segno del gusto - un luogo speciale: il Palazzo Re Enzo. Un edificio storico situato in Piazza Maggiore, costruito nel 1244-46 come ampliamento degli edifici comunali e che durante il XIII secolo divenne la residenza di re Enzo di Sardegna.

Il Gal Marmilla ha partecipato, al prestigioso evento, come unico rappresentante per la Sardegna, con il rappresentante legale Matteo Castangia e Ignazio Peis del CDA, Albino Simbula (Rete Obsidian), José Scanu Simone Abis e Giuseppe Minnei (Rete Croxiu), l'animatrice Sara Cogotti. 

Tanti gli incontri con professionisti del settore, tra i quali Massimo Bottura - cuoco, gastronomo e imprenditore italiano-  relatore anche della conferenza "I linguaggi del cibo" e il cui ristorante è stato - per ben due volte - insignito del titolo di migliore al mondo da The World's 50 Best Restaurants.

Interviste, approfondimenti e show cooking curati da chef - con protagonista la pasta marmillese - sono stati tra gli ingredienti principali di questa esperienza, curata dallo chef Alan Sermenghi, che ha proposto, al pubblico del Festival del Gusto, i ravioli di Baradili, accompagnati da pecorino romano e peperoni cruschi, riscuotendo il successo del pubblico.

Il festival è stata anche l'occasione per conoscere e tessere nuove relazioni con esponenti di calibro nazionale, tra i quali  la direttrice del Festival del Gusto, Eleonora Cozzella, che per dodici anni è stata un' ispettrice per la guida I Ristoranti d'Italia dell'Espresso e coordina la giuria italiana dell'Academy internazionale del più prestigioso riconoscimento mondiale per la ristorazione: The World's 50 Best Restaurants.

Afferma il presidente Castangia: "Sono stati due giorni intensi, dedicati tanto alla promozione dei nostri prodotti, quanto alla scoperta di altrettante specialità e eccellenze italiane, con le quali sperimentare ricette, progetti e sicuramente nuove collaborazioni."

Articoli nei seguenti  link 1 link 2

 Ulteriore Rassegna Stampa sul portale di Repubblica Gusto